in

Ricongiungimenti. Ecco i nuovi moduli per le richieste allo Sportello Unico

Adeguati alle norme meno restrittive in vigore da ieri. Si presentano per posta agli Sportelli unici Cambiate le regole per riunire in Italia la propria famiglia, cambiano anche i moduli per presentare le domande.

Li ha pubblicati il Viminale, dal momento che quelli in uso finora contengono istruzioni (ad esempio sui documenti da presentare) ormai superate alla luce del decreto sui ricongiungimenti entrato in vigore ieri.

Ricordiamo che le domande di nulla osta al ricongiungimento familiare vanno spedite per raccomandata A/R allo Sportello unico per l’immigrazione della provincia di dimora. Successivamente, si verrà convocati presso lo S.U. per la presentazione di tutti i documenti.

Se arriva il parere favorevole della Questura, lo S.U. rilascerà il nulla osta al ricongiungimento, che verrà trasmesso anche al consolato italiano all’estero, dove il familiare potrà chiedere il visto per l’Italia. Entro 8 giorni dall’ingresso, il familiare dovrà presentarsi allo S.U. per farsi consegnare i moduli, già compilati, per chiedere il permesso di soggiorno alle Poste.

Scarica

Richiesta di nulla osta al ricongiungimento familiare degli stranieri (Modello S)

Richiesta nulla osta per l’ingresso dei familiari al seguito dello straniero (Modello T)

(16 febbraio 2007)

 

Elvio Pasca

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

IMMIGRAZIONE:GDF E GUARDIA COSTIERA PATTUGLIANO ACQUE AFRICA

IMMIGRAZIONE: CASA NATALE ENZO FERRARI BIVACCO CLANDESTINI