Menu

Il portale dell'immigrazione e degli immigrati in Italia

in

Idem: “Sì alla cittadinanza per alti meriti sportivi”

La proposta del ministro dello sport per i figli degli immigrati. E per evitare che talenti come Dariya Derkash ed Eusebio Haliti non possano vestire subito la maglia azzurra

Roma – 4 giugno 2013 – Un corsia preferenziale verso la cittadinanza italiana per i ragazzi di origine straniera che si distinguono nei campi di cacio, basket o volley, lungo piste d’atletica, sui ring e in altri luoghi dello sport tricolore.

È la proposta lanciata oggi da Josefa Idem, ministra delle Pari Opportunità e dello Sport, davanti alla commissione cultura della Camera. E riguarderebbe i minori stranieri tesserati i cui genitori soggiornano regolarmente in Italia.

"L'Italia deve favorire l'acquisto della cittadinanza per gli atleti stranieri che si sono distinti per alti meriti sportivi", ha detto la Idem. Un ministro che lo sport lo conosce bene, avendo alla spalle otto partecipazioni alle Olimpiadi alla guida della sua canoa. Tra l’altro, nata tedesca, è diventata italiana (regalando all’Italia un bel po’ di medaglie) dopo aver sposato un italiano.

Finora il percorso verso la cittadinanza è rimasto precluso a moltissimi talenti di seconda generazione. Oppure dura tanti anni è il caso ad esempio di Dariya Derkash ed Eusebio Haliti) da costringerli a saltare gli appuntamenti in maglia azzurra alle olimpiadi a tante altre competizioni internazionali.

La proposta della cittadinanza per meriti sportivi è stata lanciata qualche tempo fa anche dall’ex presidente del Coni Mario Pescante.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]
Exit mobile version