Menu

Il portale dell'immigrazione e degli immigrati in Italia

in

1945-2015. Omaggio ai polacchi che combatterono “per la nostra e la vostra libertà”

Italiani e polacchi ricordano i soldati guidati dal generale Anders. E l’orso Wojtek, mitica mascotte del 2°Corpo d’Armata

 
Roma – 22 aprile 2015 – Sabato scorso centinaia di polacchi ed italiani hanno partecipato a una cerimonia solenne a San Lazzaro di Savena, Bologna, presso il più grande Cimitero Militare Polacco in Italia
 
Un modo per rendere omaggio alla memoria e al sacrificio dei soldati polacchi che 70 anni fa persero la vita battendosi, come recitano tanti monumenti, “per la nostra e la vostra libertà”. Solo a San Lazzaro di Savena riposano 1432 caduti. 
 
La delegazione governativa polacca è stata guidata dal primo ministro Ewa Kopacz. Come sempre gli ospiti più importanti erano però i reduci, ultimi ancora in vita tra gli eroi di Monte Cassino, Bologna e Ancona. Le autorità locali italiane erano rappresentate dal sindaco di Bologna Virginio Merola. 
 
Dagli USA è arrivata anche Anna Maria, la figlia del comandante del 2°Corpo d’Armata Polacco, generale Władysław Anders.  Nel pomeriggio sono state deposte corone di fiori sotto il monumento dedicato al generale Anders, a Porta di Strada Maggiore e a piazza di Nettuno a Bologna. 
 
Il giorno successivo, 19 aprile, sono stati invece i cittadini di Castel San Pietro Terme, Imola, Forlì e Santa Sofia a rendere omaggio ai valorosi soldati polacchi, grati per il loro sacrificio dato per la liberazione delle loro città.  Imola ha voluto intitolare al generale Anders uno dei sui giardini e ha anche dedicato un monumento all’ orso Wojtek,  la leggendaria mascotte del  2°Corpo d’Armata Polacco. 
 
Naszswiat.net
 

 

 

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 1 Media: 3]
Exit mobile version