Per rinnovi dei permessi, ricongiungimenti ecc. si potranno utilizzare solo le nuove marche adesive stampate dai tabaccai. Nessun rimborso per chi ha fatto una scorta
ROMA – Le vecchie marche da bollo di carta vanno in pensione.
Questi quadratini colorati sono piuttosto familiari agli stranieri in Italia, dal momento che vanno a finire su buona parte delle domande che presentano alla pubblica amministrazione, come quella per il rinnovo o per il ricongiungimento familiare, ma da domani primo settembre saranno definitivamente considerate "fuori corso" e non sarà più possibile né utilizzarle né farsele rimborsare. E chi ne ha fatto una scorta? Si troverà in mano solo carta straccia.
Di tempo per sbarazzarsi delle vecchie marche c’è n’è stato, dal momento che quelle nuove (tagliandi adesivi stampati direttamente dai tabaccai) sono in circolazione dal 2005. Per smaltire le rimanenze restano solo poche ore, con la possibilità, se la vecchia marca che si ha in mano non raggiunge il valore richiesto, di arrivarci utilizzandone anche una nuova.
Tra i vantaggi delle nuove marche da bollo c’è la possibilità di farsele stampare "su misura", indicando semplicemente al tabaccaio l’importo preciso, il che eviterà agli utenti di fare puzzle complicati per mettere insieme il valore necessario, ma anche ai monopoli di dover ristampare milioni di marche nuove ogni volta che una legge cambia i valori da applicare alle domande.
Progressi anche sul fronte della sicurezza. Non essendoci scorte di marche già stampate si evitano i furti, i nuovi tagliandi sono poi difficilmente falsificabili e una volta incollati non si corre il rischio che vengano riciclati, dal momento che sono fatti di un materiale che si lacera appena si prova a staccarle.
(31 agosto 2007)
EP