Stefano Camilloni
ARTICOLI PERTINENTI
-
1 Shares
in AttualitàTunisia: Paese sicuro per i rimpatri? Le parole di Tajani dopo l’incontro con Nafti
Roma, 17 gennaio 2025 – Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha ribadito la posizione del governo sulla Tunisia come Paese sicuro per i rimpatri dei migranti, nonostante le divergenze di opinioni esistenti sul tema. Durante un incontro ufficiale alla Farnesina con il suo omologo tunisino Mohamed Ali Nafti, Tajani ha sottolineato il legame […] More
-
in Attualità
Università di Bergamo: aperte le iscrizioni al Master in Diritto delle Migrazioni. Le iscrizioni chiuderanno il 17 febbraio 2025
Roma, 17 gennaio 2025 – Il Master di II livello in Diritto delle migrazioni che si terrà presso l’Università di Bergamo con lezioni anche a distanza, è realizzato in collaborazione con OIM (International Organization for Migration), ICMC (International Catholic Migration Commission) e CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati), per rispondere alla crescente domanda delle competenze professionali necessarie. Le iscrizioni chiudono il […] More
-
in Attualità
Migranti. Human Rights Watch: “Le politiche UE del 2024 mettono a rischio i diritti umani”
Roma, 17 gennaio 2025 – Nel corso del 2024, l’Unione europea ha scelto di concentrare le proprie politiche in materia di immigrazione e asilo su misure di deterrenza, una strategia che, secondo Human Rights Watch (HRW), ha messo gravemente a rischio i diritti delle persone al di fuori dei confini comunitari. Questo approccio è stato […] More
-
in Attualità
Edi Rama e l’intesa Italia-Albania: centri per migranti tra solidarietà e realpolitik
Roma, 16 gennaio 2025 – “Per il momento li portiamo in bicicletta con il Giro d’Italia”, scherza Edi Rama, primo ministro albanese, rispondendo con ironia alla stampa italiana durante il summit sull’energia ad Abu Dhabi. L’argomento? Le polemiche che hanno accompagnato l’accordo tra Italia e Albania per la costruzione di centri per migranti sul territorio […] More
-
-
in Attualità
Tragedia nel Mediterraneo: oltre 50 migranti morti nel naufragio di un barcone diretto alle Canarie
Roma, 16 gennaio 2025 – Un nuovo dramma nel Mediterraneo riporta al centro dell’attenzione la crisi umanitaria lungo le rotte migratorie verso l’Europa. Almeno 50 persone hanno perso la vita nel naufragio di un barcone partito dalla Mauritania e diretto alle isole Canarie. La notizia è stata divulgata oggi su X (precedentemente Twitter) da Helena […] More
-
3 Shares
in AttualitàBonus nascite 2025 di 1000 euro: accessibile anche agli stranieri con permesso di soggiorno per lavoro
Roma, 15 gennaio 2025 – Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (legge del 30 dicembre 2024, n. 207) in materia di agevolazioni alle famiglie, vi è il bonus nuove nascite, previsto dall’ art. 1, commi da 206 a 208. Al fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, la norma […] More
-
1 Shares
in AttualitàLa Toscana rinnova il Protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
Roma, 15 gennaio 2025 – La Regione Toscana ha rinnovato il “Protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura”, un importante strumento volto a rafforzare i livelli di legalità, salute e sicurezza sul lavoro nel settore agricolo. Il protocollo, sottoscritto per la prima volta nel 2016, è frutto della collaborazione tra istituzioni regionali, […] More
-
in Attualità
Calano gli attraversamenti irregolari di migranti in Slovenia nel 2024: siriani e afghani i gruppi principali
Roma, 15 gennaio 2025 – Nel corso del 2024, la Slovenia ha registrato un totale di 46.192 attraversamenti irregolari della frontiera da parte di migranti, segnando una diminuzione di quasi 14.500 unità rispetto all’anno precedente. Questo dato è stato diffuso dall’agenzia di stampa slovena STA, che ha citato le statistiche ufficiali delle forze dell’ordine di […] More
-
in Attualità
Germania. Provocazione dell’AfD: biglietti di espulsione per migranti
Roma, 14 gennaio 2025 – Un episodio controverso scuote la Germania alla vigilia delle elezioni federali, previste per il 23 febbraio. Circa 30.000 persone con un background migratorio, residenti nella zona di Karlsruhe, hanno trovato nelle loro cassette postali un inquietante “biglietto di espulsione di sola andata”. L’iniziativa, organizzata da alcune sezioni distrettuali dell’ultradestra tedesca […] More
-
in Attualità
Migranti “dublinanti”: l’Italia accoglie solo 3 su 12.841 richiesti dalla Germania
Roma, 14 gennaio 2025 – Nel corso del 2024, la Germania ha richiesto all’Italia il rimpatrio di 12.841 migranti. Tuttavia, solo tre trasferimenti sono stati effettivamente realizzati, secondo i dati riportati dal quotidiano tedesco Bild, che cita fonti della CDU e del ministero dell’Interno tedesco. Questo fenomeno, benché non nuovo, potrebbe tornare al centro del […] More
-
1 Shares
in AttualitàMigranti. Calo del 59% degli ingressi sulla rotta del Mediterraneo centrale nel 2024
Roma, 14 gennaio 2025 – Secondo i nuovi dati diffusi da Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, il 2024 ha registrato una significativa diminuzione degli ingressi lungo la rotta del Mediterraneo Centrale. Il calo è stato quantificato in un -59% rispetto all’anno precedente, un risultato attribuito alla riduzione delle partenze dai principali […] More
-
in Attualità
Riduzione degli arrivi di migranti a Lampedusa: il ruolo della Croce Rossa e la sfida per l’Europa
Roma, 13 gennaio 2025 – Gli arrivi di migranti sull’isola di Lampedusa sono diminuiti quasi del 50% tra il 2023 e il 2024, passando da 80.609 a 45.997 persone. Tuttavia, questa diminuzione non deve far credere che il fenomeno migratorio stia terminando. Ignazio Schintu, vice segretario generale della Croce Rossa Italiana (CRI), sottolinea che la […] More