in

Roma. Via libera a rinforzi e riorganizzazione per per lo Sportello Unico

Con più personale e nuovi sportelli per le informazioni la Prefettura cerca di uscire dall’emergenza. Il piano disegnato ieri dal Consiglio territoriale per l’immigrazione

ROMA – Arrivano i rinforzi e una riorganizzazione per lo Sportello Unico dell’Immigrazione di Roma, nella speranza di diminuire i disagi degli utenti e di smaltire le pratiche arretrate.

Dopo gli annunci dei giorni scorsi, ieri il prefetto della Capitale Carlo Mosca ha riunito il Consiglio territoriale per l’immigrazione per affrontare i problemi della struttura di fronte alla quale ogni giorno si snodano le code di cittadini stranieri e italiani che hanno in sospeso una domanda di assunzione o di ricongiungimento familiare.

Tra le novità programmate per far fronte alle richieste in maniera efficiente ci sono l’ aumento da 4 a 10 delle postazioni del call center per le informazioni (0643251973 – 0643252904), il potenziamento degli strumenti informatici, la formazione e soprattutto l’immissione di 20 nuove unità nel personale. Gli sportelli per il pubblico inoltre si sdoppiano, dal momento che per il rilascio dei Nulla osta gli utenti potranno continuare a rivolgersi agli uffici di via Tommaso De Cristoforis, mentre per avere informazioni sull’iter da seguire ci sarà uno sportello apposito nella sede di via Ostiense 131 L.

Questi interventi, nelle previsioni di Mosca, dovrebbero permettere di "azzerare entro Natale le oltre 17mila pratiche ancora pendenti". "Occorre attuare delle politiche di inclusione per riconoscere l’altro, il suo diritto alla cittadinanza. Qualche studioso le chiama ‘politiche di sicurezza positive’ che servono a creare coesione e fiducia nelle istituzioni, un sentimento che dobbiamo cercare di alimentare sia nei cittadini che negli immigrati. ” ha aggiunto.

Secondo il Prefetto di Roma “c’è attualmente in parlamento un Disegno di legge che va in questa direzione. Noi, come Prefettura, dobbiamo risolvere i problemi specifici e tutto questo andrà a beneficio della comunità degli immigrati”.

(20 settembre 2007)

EP

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Lavoro. Inail: in aumento gli stranieri infortunati e morti nel 2007

Flussi 2007. Lavori in corso per un decreto di fine anno da 200mila ingressi