in

Immigrati, Gasparri: “Governo ed Europa colpevoli di stragismo”

Roma, 28 dicembre 2015 – “Il governo italiano aveva mentito ed avevamo ragione noi. Le navi impiegate per la cosiddetta missione Eunavfor Med non combattono gli scafisti ma trasportano i clandestini in Italia. E’ accaduto anche in queste ore, con navi tedesche inquadrate nella missione che doveva in teoria contrastare gli scafisti, e che invece portano altri clandestini in Italia”.

Lo afferma il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. “Le stragi nel Mediterraneo e nel mar Egeo – attacca l’esponente di Fi – sono colpa di quei governi, come quello italiano, e di tutte le autorita’ europee che incoraggiando le partenze e portando clandestini nei nostri Paesi alimentano le turpi attivita’ degli scafisti che hanno determinato una autentica strage. Anche in queste ore, anche in questi giorni, continua questa attivita’ criminogena. Avevamo chiesto di bloccare Eunavfor Med perché non solo non contrasta gli scafisti ma li agevola nelle loro attivita’ a scopo speculativo. E’ accaduto ancora una volta con navi tedesche che insieme a navi italiane hanno alimentato l’attivita’ del crimine organizzato nel Mediterraneo. Il governo Renzi quindi e’ colpevole insieme alle altre autorita’ europee di stragismo e anche di favoreggiamento della criminalita’”.

“Torneremo a chiedere – prosegue Gasparri – il blocco immediato, come abbiamo fatto piu’ volte in Parlamento, di Eunavfor Med. Non e’ una missione per la legalita’ ma una ulteriore missione che alimenta lo scafismo di stato e lo scafismo europeo, a benefico di chi ha trasformato il mediterraneo in un cimitero e il Nordafrica in una zona in preda ad ogni tipo di criminalita’ e di fondamentalismo. Bloccare oggi stesso queste navi e’ un dovere per non contravvenire agli scopi di una missione che e’ stata ampiamente stravolta e destinata a scopi malefici invece che a scopi di ripristino della legalita’”.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Mazzoni (Ala): “Si vergogni chi specula sul dramma dei profughi”

In crescita acquisizioni cittadinanza italiana, Lombardia in testa