in

Tv. Boldrini: ‘Lampedusa’ racconta gravità fenomeno spesso sconosciuto

Roma, 26 settembre 2016 – La presidente della Camera, Laura Boldrini, ha ricevuto a Montecitorio il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto, la direttrice di Rai Fiction Eleonora Andreatta e il cast e i produttori della miniserie di Raiuno “Lampedusa”. “Siete riusciti a restituire – ha detto Boldrini – la gravita’ di un fenomeno spesso sconosciuto perche’ i media danno i numeri del fenomeno dell’immigrazione ma l’aspetto umano a volte resta indietro.

Mi e’ piaciuta molto la rappresentazione realistica della Libia e dell’isola con le sue contraddizioni, con la rabbia e al tempo stesso l’umanita’. Avete reso bene le figure, dell’operatrice umanitaria con le sue ansie e le sue angosce, di chi va in mare sapendo che fa la differenza tra la vita e la morte, delle persone sull’isola”. “Il servizio pubblico deve innanzitutto informare ma l’informazione non riesce a contenere tutti gli aspetti, come gli elementi dell’accoglienza”, ha detto Campo Dall’Orto, rilevando come la fiction possa a volte anche “rendere merito a quel che accade nel Paese”.

L’attore Claudio Amendola ha ringraziato per il “riconoscimento cosi’ alto” avuto e raccontato il lavoro della troupe che ha lavorato sull’isola, raccogliendo spunti e testimonianze in primo luogo dagli uomini della Guardia Costiera che “svolgono un lavoro altamente tecnico ma anche umanitario”. “Cosa c’e’ di piu’ bello di salvare la vita di altre persone?”, ha chiesto a questo proposito la presidente. 

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Pakistan food festival (Roma, 2 ottobre 2016)

Immigrati, vertice a Vienna dei Paesi della “Rotta dei Balcani”