in

Ursula von der Leyen: nuovi fondi e regole per rafforzare la politica migratoria europea

Bruxelles, 9 maggio 2025 – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato oggi in conferenza stampa con il cancelliere tedesco Friedrich Merz un nuovo stanziamento di 3 miliardi di euro per sostenere l’attuazione del Patto sulla migrazione e l’asilo.

Questo nuovo finanziamento è frutto della revisione intermedia del bilancio europeo e servirà, secondo von der Leyen, a garantire frontiere esterne più forti, a prevenire i movimenti secondari all’interno dell’Unione e ad attuare procedure più rapide per la gestione delle domande di asilo.

Particolare enfasi è stata posta sulla dimensione esterna della strategia migratoria, ovvero i partenariati con i Paesi terzi. “Questi accordi stanno dando risultati concreti – ha affermato von der Leyen –: gli arrivi illegali sono diminuiti del 30% dall’inizio dell’anno.”

Un altro tema centrale dell’intervento è stato il rimpatrio dei migranti la cui domanda d’asilo è stata respinta. “Attualmente solo il 20% dei migranti con una decisione negativa viene effettivamente rimpatriato. A marzo, la Commissione ha presentato una nuova proposta in materia, ora spetta a Stati membri e Parlamento europeo agire.”

Von der Leyen ha infine ribadito la volontà dell’UE di affrontare la sfida della migrazione irregolare in maniera unitaria ed efficace: “Abbiamo dimostrato che insieme possiamo superare queste difficoltà. E credo che potremo continuare su questa strada.”

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Migranti in Albania: polemiche su rimpatri, diritti e trasparenza

Papa Leone XIV: un ponte tra i popoli, nel segno dei migranti