ARTICOLI PERTINENTI

  • in

    Meloni, Frederiksen e Schoof: nuove strategie europee per la gestione dei migranti

    Roma, 19 dicembre 2024 – La premier italiana Giorgia Meloni, insieme ai suoi omologhi danese, Mette Frederiksen, e olandese, Dick Schoof, ha recentemente promosso una nuova riunione informale per discutere il tema delle soluzioni innovative in materia di gestione dei migranti. Questo incontro, che ha riunito alcuni degli Stati membri dell’Unione Europea maggiormente interessati alla […] More

  • in

    La Corte UE e il caso dei richiedenti asilo siriani: chiarimenti sul regolamento Dublino III

    Roma, 19 dicembre 2024 – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Corte UE) ha recentemente affrontato un caso cruciale riguardante l’interpretazione del regolamento Dublino III, pilastro del sistema di gestione dell’asilo nell’UE. Il caso coinvolge due cittadini siriani che hanno presentato domanda di asilo in Germania, nonostante il Paese di primo ingresso fosse l’Italia. Il […] More

  • in ,

    Decreto flussi. Ero Straniero: “Crollo delle domande 2025? Nessun merito dei controlli governativi, ma sfiducia e difficoltà dei datori di lavoro”

    Roma, 18 dicembre 2024 – Secondo una nota del Ministro Piantedosi diffusa il 10 dicembre, grazie ai controlli introdotti nelle scorse settimane dal governo, è stato abbattuto il numero delle false richieste. La campagna Ero Straniero esprime dei dubbi su questa analisi, che non sembra rispondere alla realtà. Dai dati diffusi ieri dal ministero relativi […] More

  • in

    I drammi migratori e il monito di Mattarella alla comunità internazionale

    Roma, 18 dicembre 2024 – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme significativo durante il suo intervento alla diciassettesima Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori, tenutasi presso la Farnesina. Il suo discorso ha toccato temi di grande rilevanza, sottolineando i rischi crescenti derivanti dalle dinamiche della globalizzazione finanziaria e dalle tensioni geopolitiche. […] More

  • in

    Online i rapporti su ‘La presenza dei migranti nelle città metropolitane’

    Roma, 18 dicembre 2024 – Sono online i nuovi Rapporti annuali sulla presenza dei migranti nelle Città metropolitane, giunti all’ottava edizione e curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione con Sviluppo Lavoro Italia S.p.A. Anche quest’anno sono disponibili nove monografie, una per ogni Città Metropolitana in cui la presenza non comunitaria risulta numericamente più […] More

  • in

    Italia-Tunisia: la strategia che ha ridotto dell’80% gli arrivi di migranti

    Roma, 18 dicembre 2024 – Negli ultimi mesi, l’Italia ha registrato una drastica riduzione dell’80% negli arrivi di migranti dalla Tunisia. Questo risultato non è frutto del caso, ma rappresenta il coronamento di una visione politica chiara e determinata, sostenuta con forza dal Governo italiano e promossa dal partito Fratelli d’Italia sia a livello nazionale […] More

  • in

    La piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese: dal 18 dicembre si potranno caricare i curriculum vitae e navigare tra le offerte di lavoro e formazione

    Roma, 17 dicembre 2024 – Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) evolve e si trasforma in una piattaforma per l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, anche per i cittadini stranieri in Italia. Dal 18 dicembre 2024 chiunque potrà caricare il proprio curriculum e navigare tra le offerte di formazione e lavoro disponibili sulla piattaforma ideata […] More

  • in

    Bruxelles. Ursula von der Leyen annuncia un quadro legislativo più rigoroso sui rimpatri

    Roma, 17 dicembre 2024 – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che un nuovo quadro legislativo in materia di rimpatri sarà tra le prime proposte rilevanti del prossimo Collegio. La dichiarazione è arrivata nella lettera inviata ai 27 leader europei sulla questione migratoria, in vista del Consiglio Europeo di marzo. […] More

  • in

    Permessi di soggiorno per protezione temporanea rinnovabili fino a marzo 2026

    Roma, 16 dicembre 2024 – Ci sono anche misure per i profughi dall’Ucraina nel Decreto Legge recante Disposizioni urgenti in materia di termini normativi approvato ieri dal Consiglio dei Ministri.  Come si legge nel comunicato di Palazzo Chigi, “si prevede la possibilità di rinnovare, fino al 4 marzo 2026, i permessi di soggiorno rilasciati ai cittadini ucraini, beneficiari di protezione temporanea […] More

  • in

    Flussi, sfruttamento e asilo, in G.U. la conversione in Legge del DL 145/2024

    Roma, 16 dicembre 2024 – È stata pubblicata lo scorso 10 dicembre in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dall’11 dicembre la Legge 187/2024, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, […] More

  • in

    Albania. Spreco di risorse o necessità? Il dibattito sul centro di Gjader dopo la visita dell segretaria del Partito Democratico Elly Schlein

    Roma, 16 dicembre 2024 – La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha recentemente visitato il controverso centro di accoglienza a Gjader, in Albania, progetto che il governo italiano ha promosso investendo circa 800 milioni di euro. La visita, annunciata tramite un video pubblicato sui social media, ha acceso un nuovo dibattito sull’utilità e la […] More

CARICA ALTRI POST
Congratulations. You've reached the end of the internet.