ARTICOLI PERTINENTI

  • in

    Sbarchi di migranti nel sud della Sardegna: 59 arrivi in 24 Ore

    Roma, 27 novembre 2024 – Le buone condizioni del mare hanno favorito nelle ultime ore una nuova ondata di sbarchi di migranti sulle coste del sud della Sardegna. Tra ieri sera e questa mattina, sono arrivate complessivamente 59 persone: 58 uomini e una donna. Il primo gruppo, composto da 17 migranti, è approdato nella serata […] More

  • in

    Il caso. Il Tribunale di Bologna solleva dubbi di costituzionalità sullo ius sanguinis senza limiti temporali

    Roma, 26 novembre 2024 – Il Tribunale di Bologna ha avanzato una questione di legittimità costituzionale sul riconoscimento della cittadinanza italiana basato esclusivamente sul principio dello ius sanguinis, ovvero il diritto di cittadinanza per discendenza. La decisione, annunciata con un’ordinanza depositata oggi, è stata comunicata dal presidente del Tribunale, Pasquale Liccardo, e pone un interrogativo […] More

  • in

    Sea Watch 5: sbarcati sei minori, ancora 47 persone a bordo

    Roma, 26 novembre 2024 – La nave Sea Watch 5, ormeggiata al porto di Palermo, resta al centro dell’attenzione. Nel tardo pomeriggio di ieri, su ordine del Tribunale dei minori di Palermo, sei minori — di cui cinque non accompagnati — sono stati autorizzati a sbarcare. Con loro, sono scesi anche alcuni migranti per necessarie […] More

  • in

    Monza e Brianza, un progetto per sensibilizzare i giovani sulla violenza di genere

    Roma, 25 novembre 2024 – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la prefettura di Monza e della Brianza ha rinnovato il proprio impegno nella lotta contro il fenomeno promuovendo un progetto educativo destinato agli studenti della provincia. In collaborazione con le Forze di polizia, le Aziende ospedaliere, l’Ufficio scolastico territoriale […] More

  • in

    Arrivederci Albania: il fallimento annunciato dei centri per migranti

    Roma, 23 novembre 2024 – I centri per il trattenimento e il rimpatrio dei migranti in Albania, avviati ufficialmente l’11 ottobre, sembrano essere giunti a un punto di stallo totale. La cooperativa Medihospes, incaricata di gestire queste strutture, si prepara al rientro in Italia del proprio personale entro domani. Gli operatori sociali italiani lasceranno le […] More

  • in

    Spagna: approvata la riforma dell’immigrazione. Le novità

    Roma, 22 novembre 2024 – Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha dato il via libera a una riforma ambiziosa del Reglamento de Extranjería, con l’obiettivo di semplificare le normative migratorie, promuovere l’integrazione e garantire maggiori diritti ai migranti. Il nuovo quadro normativo introduce cambiamenti significativi in tema di visti, permessi di soggiorno e lavoro, regolarizzazione […] More

  • in

    Roma, al via la Quarta Conferenza sulla lotta al traffico di migranti

    Roma, 21 novembre 2024 – Ha preso il via a Roma, presso la Scuola Superiore di Polizia, la “Quarta Conferenza Regionale dei Direttori Generali e degli Alti Comandanti delle Forze di Sicurezza Interna e degli Alti Funzionari della Giustizia sulla lotta al traffico di migranti e alla tratta di persone”, nell’ambito della Dichiarazione di Niamey. […] More

  • in

    Cardinale Zuppi: “Il Mediterraneo deve essere mare di vita, non un cimitero senza nome”

    Roma, 21 novembre 2024 – Durante l’assemblea diocesana di Mazara del Vallo, convocata dal vescovo Angelo Giurdanella, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha affrontato temi di cruciale importanza per la comunità cristiana e il futuro del Mediterraneo. Nel suo intervento, pronunciato nella cattedrale della città, Zuppi ha ribadito la necessità di […] More

  • in

    Caserta: chiusura delle indagini su presunte irregolarità nei progetti di integrazione per migranti

    Roma, 21 novembre 2024 – La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha concluso un’indagine sui presunti illeciti legati agli affidamenti di progetti di integrazione per migranti, finanziati per un totale di sei milioni di euro dal Comune di Caserta. L’inchiesta, che riguarda attività svolte nel triennio 2017-2019, ha coinvolto 17 persone indagate, tra cui […] More

CARICA ALTRI POST
Congratulations. You've reached the end of the internet.