ARTICOLI PERTINENTI

  • in

    Tunisia, oltre 600 migranti soccorsi al largo di Sfax: recuperati 18 corpi

    Roma, 18 marzo 2025 – La Guardia costiera tunisina ha soccorso 612 migranti irregolari provenienti dall’Africa subsahariana e recuperato 18 corpi senza vita durante operazioni di salvataggio condotte tra il 16 e il 17 marzo 2025 al largo delle coste di Sfax, in Tunisia. La notizia è stata diffusa attraverso Facebook dalla direzione della Guardia […] More

  • in

    I giovani e il territorio contro il razzismo: il progetto INSPIRE ME

    Roma, 17 marzo 2025 – Qual è il ruolo delle associazioni territoriali nei quartieri più a rischio delle grandi città? Come si possono prevenire le discriminazioni e come coinvolgere e sensibilizzare i giovani? Se ne parlerà nel corso di due eventi organizzati da Fondazione Ismu ETS, in partnership con Lo Scrigno Cooperativa Onlus e Nuove Radici […] More

  • in

    Stati Uniti. Trump sfida i giudici e usa una legge del 1798 per deportare migranti

    Roma, 17 marzo 2025 – L’amministrazione di Donald Trump ha nuovamente sfidato il sistema giudiziario americano, questa volta utilizzando una legge del XVIII secolo per procedere alla deportazione di 261 immigrati accusati di far parte di organizzazioni criminali. Ignorando le ordinanze di un tribunale federale, la Casa Bianca ha fatto partire i voli che hanno […] More

  • in

    Tunisia: La Lega per i Diritti Umani denuncia la crisi migratoria e le violazioni ai danni dei migranti subsahariani

    Roma, 17 marzo 2025 – La Lega tunisina per la difesa dei diritti dell’uomo (Ltdh) ha espresso profonda preoccupazione per il continuo deterioramento della situazione dei migranti subsahariani in Tunisia. In una nota ufficiale, l’organizzazione denuncia attacchi e violazioni dei diritti fondamentali di queste persone, evidenziando la loro crescente vulnerabilità di fronte a violenze che […] More

  • in

    Cittadinanza italiana. La Corte Costituzionale: “Incostituzionale il test d’italiano per i disabili”

    Roma, 14 marzo 2025 – La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 25, depositata il 7 marzo, ha affermato che vìola il principio di uguaglianza la norma che subordina l’acquisto della cittadinanza – per matrimonio o naturalizzazione – alla conoscenza dell’italiano a livello intermedio per qualunque straniero, senza eccettuare chi versi in condizioni di oggettiva e documentata impossibilità di acquisirla in […] More

  • in

    La nave Ocean Viking arriva a Marina di Carrara con 15 migranti

    Roma, 13 marzo 2025 – La nave Ocean Viking della ONG SOS Mediterranee è giunta questa mattina al porto di Marina di Carrara con a bordo 15 migranti. L’imbarcazione, che inizialmente trasportava 25 persone, ha effettuato uno sbarco preliminare a Trapani, dove sono stati lasciati a terra dieci migranti, tra cui alcuni minori non accompagnati. […] More

  • in

    Tunisia e OIM rafforzano la cooperazione per il rimpatrio volontario dei migranti irregolari

    Roma, 13 marzo 2025 – Il ministro tunisino degli Esteri, delle Migrazioni e dei Tunisini all’Estero, Mohamed Ali Nafti, ha incontrato Azouz Samri, capo della missione dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in Tunisia, per discutere dell’attuazione dei programmi di cooperazione nel settore dei rimpatri volontari e sicuri dei migranti irregolari. In una nota ufficiale, […] More

  • in

    Nuovo regolamento UE sui rimpatri di migranti irregolari: cosa prevede e perché se ne discute

    Roma, 12 marzo 2025 – Lo scorso martedì la Commissione Europea ha proposto un nuovo regolamento per favorire i rimpatri delle persone migranti che si trovano nell’Unione in modo irregolare. Si tratta di una normativa che, se approvata dal Parlamento e dal Consiglio europeo, sarebbe vincolante per tutti gli stati membri, sostituendo la direttiva attualmente […] More

  • in

    Editoria. Teatro senza confini: a Milano nasce “A teatro nessuno è straniero”

    Roma, 12 marzo 2025 – Nella stagione teatrale 2023/2024, a Milano, ha preso vita un progetto innovativo intitolato “A teatro nessuno è straniero”. Promosso dall’Associazione Culturale Ateatro in collaborazione con la Scuola di Lingua e Cultura Italiana delle Comunità di Sant’Egidio, il progetto ha coinvolto un gruppo eterogeneo di cittadine e cittadini di varie età […] More

  • in

    Unicef, nel 2024 raggiunti oltre 30 mila minori migranti in Italia

    Roma, 12 marzo 2025 – Nel 2024, l’Unicef ha raggiunto oltre 30 mila minori migranti in Italia con interventi mirati e programmi specifici di accoglienza, protezione e inclusione sociale. È quanto emerge dal Rapporto Annuale dell’Ufficio Unicef per l’Europa e l’Asia Centrale, che evidenzia la crescente urgenza di risposte efficaci ai bisogni dei giovani rifugiati […] More

  • in

    Migranti. Rimpatri: la Commissione Europea presenta proposta di regolamento comune

    Roma, 12 marzo 2025 – Ieri, la Commissione europea ha proposto di istituire un sistema europeo comune per i rimpatri, con procedure di rimpatrio più rapide, semplici ed efficaci in tutta l’UE.  Le nuove regole comuni, si legge in un comunicato, comprendono: Un sistema veramente europeo sotto forma di regolamento con procedure comuni per l’emissione di decisioni di rimpatrio e un ordine di […] More

  • in

    Migranti: il nuovo regolamento UE e la creazione di hub per i rimpatri

    Roma, 10 marzo 2025 – L’Unione Europea si appresta a introdurre un nuovo regolamento sui rimpatri che punta a rendere più efficiente e uniforme la gestione dell’immigrazione irregolare nei 27 Stati membri. Una delle principali innovazioni previste è l’istituzione di un “Ordine di rimpatri europeo”, un sistema comune che garantirà maggiore chiarezza e coerenza nelle […] More

CARICA ALTRI POST
Congratulations. You've reached the end of the internet.