in

Cinque sbarchi a Lampedusa: 344 migranti tratti in salvo, molte donne e minori tra loro

Roma, 25 aprile 2025 – Lampedusa, ancora una volta, torna al centro dell’attenzione per le operazioni di soccorso in mare. Nelle ultime ore, ben cinque barconi carichi di migranti sono stati intercettati al largo dell’isola, portando allo sbarco di 344 persone.

A intervenire nelle operazioni sono state le motovedette della Capitaneria di Porto, i mezzi dell’agenzia Frontex e la ONG Nadir, che hanno tratto in salvo migranti provenienti da Bangladesh, Egitto, Pakistan, Sudan e Malesia. In particolare, sono stati segnalati due natanti partiti da Libia e Tunisia, con a bordo 50 e 42 persone rispettivamente, tra cui numerose donne e minori.

Dopo il soccorso in mare, tutti i migranti sono stati condotti a terra dove hanno ricevuto una prima valutazione sanitaria attraverso i consueti triage medici. Successivamente, i gruppi sono stati trasferiti presso l’hotspot di contrada Imbriacola, struttura adibita all’accoglienza sull’isola.

Questo nuovo episodio evidenzia ancora una volta la criticità della situazione migratoria nel Mediterraneo centrale e l’impegno costante delle autorità italiane e delle organizzazioni internazionali nel fronteggiare un fenomeno che continua a porre sfide umanitarie e logistiche di grande rilievo.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Migranti e rifugiati ai funerali di Papa Francesco: presente anche Mediterranea Saving Humans

Migranti, tra espulsioni e muri: ignorato l’appello di Papa Francesco