in

Fisco: la guida per i contribuenti minimi

L’Agenzia delle Entrate spiega le novità per chi sceglie il regime semplificato. Scarica la brochure Roma – 4 marzo 2008 – Da quest’anno piccoli imprenditori, lavoratori autonomi e professionisti che fatturano meno di 30mila euro l’anno (i cosiddetti "contribuenti minimi") possono scegliere un regime fiscale semplificato, eliminando Iva, Irpef e Irap e sostituendole con un’imposta forfetaria del 20%.

Per spiegare le novità anche ai contribuenti immigrati, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in collaborazione con la provincia autonoma di Trento, una brochure in cinque lingue: arabo, serbo-croato-bosniaco, romeno, albanese e italiano. La pubblicazione spiega chi può scegliere il nuovo regime, ne illustra caratteristiche e vantaggi ed elenca tutti i servizi di informazione e assistenza, dal sito Internet, agli uffici locali, al numero per prenotare un appuntamento.

Con questa semplificazione "si alleggerisce la vita anche per i contribuenti "minimi" stranieri" nota l’Agenzia delle Entrate, che ha scelto "di parlare nelle lingue delle etnie più diffuse sul territorio italiano". Proprio gli stranieri, si legge in un comunicato, "per la loro capacità contributiva, rappresentano una nicchia importante a cui fornire gli strumenti più immediati e agevoli per adempiere agli obblighi fiscali".

Scarica

Brochure in italiano

Brochure in romeno

Brochure in albanese

Brochure in arabo

Brochure in serbo-croato-bosniaco

EP

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

I forti legami familiari bloccano l’espulsione

Comune di Roma: aperte le iscrizioni ai nidi