in

Flussi migratori in Grecia: record dal 2019 secondo il ministero dell’immigrazione e dell’asilo

Roma, 19 giugno 2024 . Nei primi mesi del 2024, la Grecia ha registrato il più alto numero di flussi migratori dal 2019, come riportato dal quotidiano Kathimerini. I dati forniti dal Ministero dell’Immigrazione e dell’Asilo greco indicano un significativo aumento degli arrivi, specialmente nella regione dell’Evros, al confine con la Turchia, e attraverso rotte precedentemente poco utilizzate come quelle verso le isole di Creta e Gavdos e la costa della Laconia.

L’anno scorso, nei primi quattro mesi, erano entrati in Grecia 4.660 migranti. Tuttavia, dall’inizio di quest’anno fino ad aprile, il numero di arrivi ha già raggiunto quota 11.835, rappresentando un aumento del 154% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo incremento è evidente anche nelle isole greche, dove, a maggio dello scorso anno, erano state registrate 1.592 persone, rispetto alle 4.115 sbarcate nello stesso mese di quest’anno.

In generale, il numero di richiedenti asilo ospitati negli hotspot delle isole e nelle strutture di identificazione e accoglienza nella Grecia continentale è quasi raddoppiato nell’aprile di quest’anno rispetto allo stesso mese del 2023. Questo aumento pone una crescente pressione sulle infrastrutture di accoglienza del paese e richiede una risposta coordinata sia a livello nazionale che europeo per gestire efficacemente il fenomeno migratorio.

Le autorità greche sono ora chiamate a confrontarsi con questa nuova realtà, cercando soluzioni sostenibili per garantire la sicurezza e il benessere dei migranti, nonché la stabilità delle comunità locali.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Carta Blu UE: online il nuovo modulo per l’ingresso di lavoratori stranieri altamente qualificati

Il racconto di un sopravvissuto al naufragio nello Jonio: “Ho visto neonati inghiottiti dal mare”