in

Frattini: presto un manuale Ue sull’integrazione

Il vice Commissario europeo: "Bossi-Fini? Tutte le leggi sono migliorabili"

ROMA – Un manuale europeo sull’integrazione che contenga tutte le iniziative già in atto in diversi Paesi dell’Unione, come ad esempio la formazione degli imam e l’educazione linguistica e civica dei giovani appartenenti a comunità musulmane.

E’ l’iniziativa che il vice Commissario europeo, Franco Frattini presenterà nella primavera del 2007.

"Ad ottobre del 2007 – ha detto ieri nel corso di una conferenza stampa al termine della sua audizione al Comitato Schengen – il forum dell’Unione europea per l’immigrazione si farà a Milano e l’Italia sarà dunque teatro della riflessione politica europea su questo tema". L’obiettivo del manuale, che verrà pubblicato in tutte le lingue dell’Unione, è dunque quello di far conoscere in diversi Paesi iniziative portate aventi con successo da altri membri dell’Unione. Un esempio per tutti, ha ricordato Frattini, "la formazione linguistica e civica degli imam: l’esperienza pilota è olandese e l’obiettivo é insegnare agli imam la storia, la cultura e la lingua olandese anche per fare in modo che predichino in olandese".

Frattini è intervenuto anche sulla legge Bossi-Fini. "Tutte le leggi sono migliorabili – ha spiegato – soprattutto alla luce dell’esperienza". Secondo Frattini, bisognerebbe intervenire prevedendo "sanzioni più rigorose per chi impiega manodopera extracomunitaria illegalmente" e sarebbe poi necessario, armonizzare, al livello europeo, "l’incontro tra domanda ed offerta di manodopera, cercando di ottenere un mandato politico dall’Unione europea affinché le quote nazionali vengano messe a disposizione di un negoziato europeo con i paesi di origine. Credo che questa modifica possa essere fatta".

(15 dicembre 2006)

s.c.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

I leader europei: “Puntare sullo sviluppo”

Lombardia: al via progetto pilota per assistenza sanitaria degli immigrati