in

Germania. Merz: “Più controlli e rimpatri, ma nel rispetto del diritto UE”

Roma, 15 maggio 2025 – Il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz, intervenuto per la prima volta al Bundestag, ha delineato con fermezza la linea del suo governo sulla migrazione. Le sue parole marcano un deciso cambio di passo rispetto al passato:
Abbiamo permesso un’immigrazione troppo incontrollata e un’immigrazione troppo poco qualificata nel nostro mercato del lavoro e, soprattutto, nei nostri sistemi di sicurezza sociale”.

Merz ha quindi annunciato un piano chiaro: “Ora stiamo traendo le conclusioni. Stiamo mettendo ordine sulla migrazione: con più restrizioni, più respingimenti, più controlli e più rimpatri”.

Il messaggio è diretto, ma con un’importante precisazione sul piano diplomatico e legale: “Non facciamo alcuna fuga in avanti da soli, il nostro comportamento si inquadra nel diritto europeo”.

La posizione del cancelliere si inserisce nel più ampio dibattito europeo sull’attuazione del Patto su migrazione e asilo, puntando a un rafforzamento del controllo delle frontiere e a una gestione più selettiva dell’immigrazione, ma senza rompere con le regole e i valori dell’Unione Europea.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Nuovo stanziamento UE per migrazione e accoglienza rifugiati ucraini: 3 miliardi di euro entro il 2027

Frontex: calano gli arrivi irregolari alle frontiere Ue, -27% nei primi quattro mesi del 2025