in

Nuovo sbarco di migranti a Roccella Ionica. Negli ultimi quattro anni il porto è stato meta di oltre 150 arrivi

Roma, 3 giugno 2024 – Continua l’emergenza migratoria nel porto di Roccella Ionica, dove si è registrato un nuovo sbarco di migranti. Nella notte tra mercoledì e giovedì, una barca a vela è stata individuata a oltre 50 miglia dalla costa calabrese, con a bordo 67 migranti di nazionalità iraniana, irachena ed egiziana. L’operazione di soccorso, condotta dalla Guardia costiera di Roccella Ionica, si è conclusa poco prima dell’alba di ieri, portando i migranti in sicurezza nel porto.

Tra i 67 profughi ci sono 48 uomini, tra cui un disabile, 9 donne, inclusa una 75enne, e 10 minori, alcuni dei quali con meno di sei anni d’età. Dopo l’arrivo, i migranti sono stati sottoposti a una visita medica e successivamente trasferiti nella tensostruttura portuale di prima assistenza, gestita dai volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria.

Questo arrivo segue quello avvenuto nel primo pomeriggio del giorno precedente, quando 85 migranti, prevalentemente di nazionalità afgana, sono giunti nel porto calabrese. Le autorità riferiscono che la barca con a bordo i profughi è partita dalle coste della Turchia.

Negli ultimi quattro anni, il porto di Roccella Ionica è stato meta di oltre 150 sbarchi, per un totale di circa 15 mila profughi di varie nazionalità, confermandosi come uno dei principali punti di approdo per i migranti nel sud Italia. Le operazioni di soccorso e accoglienza continuano a rappresentare una sfida significativa per le autorità locali e le organizzazioni di volontariato coinvolte.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 1 Media: 5]

Attracca a Genova la nave ONG ‘Sea Eye 4’ con 51 migranti salvati in acque maltesi

110a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, Papa Francesco: “Non respingiamo chi è in cammino”