in

Ok ai 3 miliardi di euro dall’Ue alla Turchia per assistere i rifugiati

Raggiunto l’accordo tra i 28, l’obiettivo è “fermare il flusso di migranti verso l’Europa”. Dall’Italia 225 milioni, ecco le quote Stato per Stato

 

Roma – 3 febbraio 2016 – Niente più veti dai governi nazionali, Italia compresa: l’Ue darà 3 miliardi alla Turchia per l’accoglienza dei profughi. Una solidarietà non certo disinteressata, visto che l’obiettivo è fermare il viaggio di quelle persone prima che arrivino in Europa. 

Il Consiglio europeo ha ufficializzato oggi pomeriggio con una nota l’accordo raggiunto tra i 28, che “permetterà all’Ue di fornire assistenza umanitaria ai rifugiati in Turchia e alle comunità che li ospitano”. Quei soldi dovrebbero essere spesi soprattutto in cibo, assistenza sanitaria ed educazione. 

“Stiamo lavorando senza sosta per fermare il flusso di migranti verso l’Europa Gli accordi tra Ue e Turchia sono una parte vitale di questo. Tendono a colpire i trafficanti di uomini e a lanciare progetti che aiuteranno a dare una speranza di futuro migliore a chi è dentro e intorno i campi profughi” ha detto il primo ministro olandese Mark Rutte, che ha la presidenza semestrale dell’Ue.

Su 3 miliardi di euro complessivi, 1 miliardo arriverà dal budget dell’Ue, altri 2 miliardi dai contributi dei singoli stati membri, calcolati in base al Pil (i Paesi più ricchi, quindi, pagheranno di più). Il contributo non verrà considerato nel calcolo del deficit nell’ambito del patto di stabilità.

Dall’Italia, quartoc ontribuente dopo Germania, Regno Unito e Francia, arriveranno circa 225 milioni di euro. Qui di seguito, nelle infografiche pubblicate dal Consiglio Europeo, le quote Stato per Stato: 

 

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Flussi, un mini decreto. Quando una programmazione seria degli ingressi?

Islam. Obama con i musulmani americani: “Fanno grande l’America”