in

Psicologi: “Fare di più per minori non accompagnati”

''Il tema dei minori non accompagnati è una priorità per gli psicologi italiani da tempo impegnati nel volontariato"

Roma, 18 luglio 2014 – ''I numeri che dimensionano il fenomeno dei minori non accompagnati che entrano in Italia descrivono una situazione sempre piu' drammatica: nei primi sei mesi dell'anno ne sono giunti, solo attraverso il fronte marittimo sui 70mila complessivi, quasi 12mila, oltre il 18% del totale. Si tratta per la quasi totalita' di minori provenienti da zone di guerra certamente gia' provati dalle situazioni che si sono trovati ad affrontare nei Paesi d'origine".

Così Fulvio Giardina, Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi.

"Credo sia lodevole lo sforzo fatto dal Governo  – sottolinea Giardini – che sta dando vita ad un piano triennale strutturato di accoglienza stanziando anche notevoli risorse, anche se certamente non sufficienti data la portata del fenomeno: 370 milioni di euro di cui 70 per i minori non accompagnati. Cosi' come e' positivo che da ora in avanti essi verranno presi in carico con la procedura Sprar, sistema per i richiedenti asilo e rifugiati''.

''Il tema dei minori non accompagnati – dice ancora Giardina – è una priorità per gli psicologi italiani da tempo impegnati nel volontariato attivo nelle molte strutture di emergenza e di accoglienza che operano in varie Regioni, ma soprattutto in Sicilia; deve diventarlo non solo per tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di immigrazione ma anche per la società civile che non può assistere inerte che si perdano le tracce di migliaia di bambini ed adolescenti''.
 

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Servizio Civile. Renzi chiude: “Solo per italiani, è difesa della patria”

Oim: “Oltre 67 mila persone giunte su coste italiane”