ARTICOLI PERTINENTI

  • in

    2024: l’anno più letale per i migranti a livello globale, secondo l’OIM

    Roma, 21 marzo 2025 – Il 2024 è stato l’anno più letale mai registrato per i migranti in tutto il mondo. È quanto emerge dagli ultimi dati diffusi oggi dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), come si legge in un comunicato rilasciato dall’organizzazione a Ginevra. Secondo il rapporto dell’OIM, nel corso dello scorso anno, almeno […] More

  • in

    XXI Settimana di azione contro il razzismo: Dal 17 al 23 marzo 2025 iniziative territoriali negli ambiti dell’educazione, dello sport, dell’arte e della cultura

    Roma, 21 marzo 2025 – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, che ricorre oggi 21 marzo, l’UNAR promuove da anni la Settimana di azione contro il razzismo con l’obiettivo di realizzare in tutto il territorio nazionale attività di sensibilizzazione e informazione volte a favorire la cultura della parità di trattamento, del rispetto reciproco e […] More

  • in

    Traffico di migranti Libia-Italia: due arresti per associazione a delinquere

    Roma, 20 marzo 2025 – Due persone di nazionalità egiziana sono state arrestate dai carabinieri del Ros, supportati dal Comando provinciale dell’Arma di Frosinone, nell’ambito di un’indagine sul traffico di migranti sulla tratta Libia-Italia. Gli arrestati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata a favorire l’ingresso illegale di migranti sul territorio italiano. L’ordinanza di custodia […] More

  • in

    Europa. Meloni a riunione su migranti: “Su Paesi sicuri serve rapidità”

    Roma, 20 marzo 2025 – A margine del Consiglio europeo, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha promosso una nuova riunione informale tra alcuni degli Stati membri più interessati al tema delle soluzioni innovative da applicare alla gestione del fenomeno migratorio e in particolare al rafforzamento del quadro legale in materia di rimpatri. L’incontro ha […] More

  • in

    Corte Costituzionale: reddito di cittadinanza, il requisito della residenza decennale deve essere ridotto a 5 anni

    Roma, 20 marzo 2025 – Il Reddito di cittadinanza (Rdc) – abrogato a decorrere dal 1° gennaio 2024 – non ha natura assistenziale, non essendo diretto «a soddisfare un bisogno primario dell’individuo»: si tratta, infatti, di una misura di politica attiva per l’occupazione, di carattere temporaneo, soggetta a precisi obblighi e soprattutto a rigide condizionalità che, […] More

  • in

    Meloni: l’Ue deve agire con efficacia sui rimpatri di migranti irregolari

    Roma, 19 marzo 2025 – La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso una posizione chiara sull’immigrazione durante le comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. Meloni ha accolto favorevolmente la proposta della Commissione europea sul regolamento per i rimpatri, definendola uno sviluppo “molto significativo”. A suo parere, tale regolamento è fondamentale per armonizzare […] More

  • in

    Immigrazione e imprenditoria, un binomio sempre più forte nell’economia italiana

    Roma, 19 marzo 2025 – Secondo il nuovo Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2024 realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS insieme a CNA, le imprese guidate da imprenditori nati all’estero rappresentano ormai un elemento chiave nel panorama economico nazionale. Negli ultimi dieci anni, queste attività hanno registrato una crescita significativa del 32,7%, raggiungendo quota 660.000 […] More

  • in

    Il mito dell'”assedio migratorio” in Italia: 430 mila arrivi contro 652 mila partenze tra il 2020 e il 2024

    Roma, 18 marzo 2025 – Secondo il Rapporto Italiani nel Mondo 2024, presentato per la prima volta a New York dalla Fondazione Migrantes, l’Italia ha registrato una perdita di circa 652 mila residenti tra il 2020 e il 2024, mentre gli italiani residenti all’estero hanno superato i 6 milioni. Nello stesso periodo, secondo dati del […] More

  • in

    La Libia e la crisi migratoria: il ministro dell’Interno chiede maggiore supporto internazionale

    Roma, 18 marzo 2025 – Durante un incontro a Tripoli con rappresentanti dell’Unione Europea e dell’Unione Africana, il ministro dell’Interno libico, Imad Trabelsi, ha sottolineato che la Libia non può continuare a sopportare da sola il peso della migrazione irregolare. Con una stima di oltre quattro milioni di migranti irregolari presenti sul territorio, il Paese […] More

  • in

    Tunisia, oltre 600 migranti soccorsi al largo di Sfax: recuperati 18 corpi

    Roma, 18 marzo 2025 – La Guardia costiera tunisina ha soccorso 612 migranti irregolari provenienti dall’Africa subsahariana e recuperato 18 corpi senza vita durante operazioni di salvataggio condotte tra il 16 e il 17 marzo 2025 al largo delle coste di Sfax, in Tunisia. La notizia è stata diffusa attraverso Facebook dalla direzione della Guardia […] More

  • in

    I giovani e il territorio contro il razzismo: il progetto INSPIRE ME

    Roma, 17 marzo 2025 – Qual è il ruolo delle associazioni territoriali nei quartieri più a rischio delle grandi città? Come si possono prevenire le discriminazioni e come coinvolgere e sensibilizzare i giovani? Se ne parlerà nel corso di due eventi organizzati da Fondazione Ismu ETS, in partnership con Lo Scrigno Cooperativa Onlus e Nuove Radici […] More

CARICA ALTRI POST
Congratulations. You've reached the end of the internet.