ARTICOLI PERTINENTI

  • in

    Napoli inaugura Casa Arcobaleno: un rifugio per migranti LGBTQI+

    Roma, 10 gennaio 2025 – Napoli si conferma un faro di inclusione e accoglienza, diventando la prima città del Sud Italia a dotarsi di una struttura esclusivamente dedicata ai migranti appartenenti alla comunità LGBTQI+. Casa Arcobaleno, situata nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, rappresenta un importante passo avanti nella promozione dei diritti umani e […] More

  • in

    Cittadinanza italiana: domande più care, fino a 600 euro nei comuni e consolati

    Roma, 10 gennaio 2025 – Diventa più costoso il riconoscimento della cittadinanza italiana. L’ultima legge di Bilancio (Legge 207/2024, articolo 1, commi 636-641) ha introdotto nuovi contributi o rincarato le tariffe già esistenti a carico dei cittadini stranieri che lo chiedono in Italia o dall’estero. In particolare, i Comuni potranno assoggettare le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana […] More

  • in

    Domande online per la conversione “fuori quota” dei permessi per lavoro stagionale

    Roma, 10 gennaio 2025 – Il lavoratore stagionale, che ha svolto regolare attività lavorativa sul territorio nazionale per almeno tre mesi, al quale è offerto un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, può chiedere allo sportello unico per l’immigrazione la conversione del permesso di soggiorno in lavoro subordinato. Il DL 145/2024 ha posto queste […] More

  • in

    Il dato. Online i rapporti su “La presenza dei migranti nelle città metropolitane”

    Roma, 9 gennaio 2025 – Sono online i nuovi Rapporti annuali sulla presenza dei migranti nelle Città metropolitane, giunti all’ottava edizione e curati dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione con Sviluppo Lavoro Italia S.p.A. Anche quest’anno sono disponibili nove monografie, una per ogni Città Metropolitana in cui la presenza non comunitaria risulta numericamente più […] More

  • in

    Giorgia Meloni lodata dalla stampa tedesca sulle politiche migratorie

    Roma, 8 gennaio 2025 – Il quotidiano tedesco Bild ha recentemente messo in evidenza la politica di Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano, nella gestione della crisi migratoria, sottolineando come essa rappresenti un esempio per l’Europa. Secondo il giornale, Meloni sarebbe riuscita là dove il governo tedesco guidato da Olaf Scholz ha incontrato difficoltà, facendo […] More

  • in

    Migranti. Unicef e Croce Rossa Italiana: un protocollo per proteggere i diritti dei più vulnerabili

    Roma, 7 gennaio 2025 – Unicef e Croce Rossa Italiana (CRI) hanno recentemente siglato un protocollo d’intesa triennale con l’obiettivo di promuovere azioni a tutela dei diritti umani e garantire protezione alle persone migranti e rifugiate in Italia. Questo accordo pone particolare attenzione alle categorie più vulnerabili, tra cui minorenni, donne sopravvissute o a rischio […] More

  • in

    Tre insegnanti italiani arrestati in Bulgaria per aver soccorso migranti

    Roma, 7 gennaio 2025 – Durante le vacanze di Natale, tre insegnanti italiani sono stati arrestati in Bulgaria dopo aver soccorso tre migranti marocchini in difficoltà. I protagonisti della vicenda sono Simone Zito, Lucia Randone e Virginia Speranza, membri del collettivo Rotte balcaniche, un gruppo di attivisti che opera nelle zone di confine dell’Europa sud-orientale, […] More

  • in

    Permessi per protezione temporanea rinnovabili per gli ucraini fino a marzo 2026

    Roma, 7 gennaio 2025 – I permessi per protezione temporanea concessi ai profughi dall’Ucraina possono essere rinnovati, su richiesta degli interessati, fino al 4 marzo 2026. Gli stessi permessi possono essere, inoltre, convertiti in permessi per motivi di lavoro.  Lo prevede il Decreto Milleproroghe (DECRETO-LEGGE 27 dicembre 2024, n. 202 Disposizioni urgenti in materia di termini normativi), pubblicato il 27 dicembre […] More

  • in

    PUOI PLUS: via alle domande per promuovere percorsi di inclusione per migranti vulnerabili

    Roma, 7 gennaio 2025 – Si apre oggi la possibilità di partecipare a PUOI PLUS, una nuova azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e attuata da Sviluppo Lavoro Italia spa, a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione e sul Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) – PN […] More

  • in

    Deportazioni e abbandono di migranti nel deserto africano: l’appello di Mediterranea Saving Humans

    Roma, 6 gennaio 2025 – Negli ultimi giorni, Mediterranea Saving Humans ha denunciato un incremento drammatico delle richieste di aiuto provenienti dal deserto, dove uomini, donne e bambini vengono abbandonati dopo essere stati catturati dalle autorità tunisine. Secondo l’organizzazione, queste persone rischiano di morire se non verranno soccorse immediatamente. L’ultima segnalazione riguarda un gruppo di […] More

CARICA ALTRI POST
Congratulations. You've reached the end of the internet.