ARTICOLI PERTINENTI

  • in

    Bonus Nuovi Nati 2025: requisiti e modalità di domanda

    Per incentivare la natalità, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto il Bonus nuovi nati, un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. Secondo la Circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025, possono fare domanda i genitori con un ISEE non superiore a […] More

  • in

    Come convertire il permesso di soggiorno da stagionale a subordinato non stagionale: guida completa

    Il permesso di soggiorno per lavoro stagionale è uno strumento che consente a cittadini stranieri di lavorare in Italia in determinati periodi dell’anno, nei settori agricolo e turistico-alberghiero. Tuttavia, per chi desidera stabilizzarsi e proseguire un percorso lavorativo continuativo, è possibile convertirlo in un permesso di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale. Grazie al Decreto-Legge […] More

  • in

    Pensione, come riscattare i buchi contributivi: domanda entro dicembre 2025

    Roma, 17 marzo 2025 – L’INPS ricorda ai lavoratori l’opportunità offerta dalla “pace contributiva”, una misura che consente di riscattare periodi contributivi scoperti, fino a un massimo di cinque anni, anche non continuativi. Tale opportunità riguarda esclusivamente periodi successivi al 31 dicembre 1995 e precedenti al primo gennaio 2024. La domanda può essere presentata fino […] More

  • in ,

    Decreto Flussi in Veneto: burocrazia e ostacoli per i lavoratori stranieri

    Roma, 4 marzo 2025 – Nonostante la forte richiesta di manodopera, il decreto Flussi per il Veneto ha assegnato solo 11.150 quote rispetto alle oltre 17.000 richieste per il 2025. Dietro questi numeri si celano le difficoltà burocratiche che stanno bloccando l’arrivo di lavoratori stranieri, con ritardi e rifiuti spesso basati su verifiche incomplete o […] More

  • in

    Il decreto flussi non funziona: nel 2024 meno di un lavoratore su dieci riesce a regolarizzarsi

    Roma, 21 febbraio 2025 – Nonostante le numerose modifiche normative, il decreto flussi continua a dimostrarsi inefficace: su quasi 120.000 quote di ingresso assegnate lo scorso anno, solo 9.331 domande si sono concretizzate in permessi di soggiorno e impieghi stabili. Questo significa che l’87% delle persone che hanno presentato domanda per le quote disponibili nel […] More

  • in

    Contratto di apprendistato dall’estero per lavoratori stranieri: quali sono le possibilità?

    Roma, 20 febbraio 2025 – L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione, disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81  e successive modifiche (articoli 41-47).  In generale, l’elemento che caratterizza l’apprendistato è che l’obbligazione posta a carico del datore di lavoro come corrispettivo della prestazione di lavoro è l’erogazione non […] More

  • in ,

    Click Day 2025: al via le domande per colf, badanti e lavoratori di origine italiana dal Venezuela

    Roma, 7 febbraio 2025 – Questa mattina alle ore 9 ha preso il via il Click Day per le assunzioni dei lavoratori extracomunitari nel settore della collaborazione domestica, includendo colf e badanti, nonché per i lavoratori di origine italiana provenienti dal Venezuela. Il numero di domande precaricate sul portale del Ministero dell’Interno è stato imponente: […] More

  • in ,

    Guida al Decreto Flussi 2025: come inoltrare le domande durante i click day di febbraio

    Roma, 4 febbraio 2025 – L’anno 2025 porta con sé nuove opportunità per l’ingresso di lavoratori extracomunitari in Italia, grazie al Decreto Flussi. Questo provvedimento stabilisce le quote di ingresso per lavoro subordinato (stagionale e non) e lavoro autonomo, oltre a definire le procedure che aziende e cittadini stranieri devono seguire per ottenere il nulla […] More

  • in

    Corte costituzionale: illegittimo il requisito di 10 anni di residenza per accedere alle case popolari

    Roma, 16 gennaio 2025 – La Corte costituzionale, con la sentenza del 3 gennaio 2025, ha dichiarato, in riferimento agli articoli 3 e 117, primo comma, della Costituzione, l’illegittimità costituzionale della legge della Provincia autonoma di Trento  del 7 novembre 2005, numero 15, nella parte in cui richiede, per l’assegnazione dell’alloggio a canone sostenibile e per […] More

  • in

    Flussi. Calendario dei Click Day 2025: tutte le date da tenere a mente

    Roma, 13 gennaio 2025 – Con l’avvicinarsi del periodo dei click day per la richiesta di ingresso dei lavoratori extra-UE, è fondamentale segnare in agenda le date chiave per ogni tipologia di domanda. Di seguito, un riepilogo dettagliato delle scadenze principali previste per il 2025. 5 Febbraio: Lavoro subordinato non stagionale La prima finestra utile […] More

  • in

    Agenzia delle Entrate: nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento: come richiedere e gestire la dilazione dei pagamenti

    Roma, 23 maggio 2024 – L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader), in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato una nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento. Questo vademecum fornisce dettagli cruciali su come e quando è possibile richiedere la rateizzazione, le modalità di presentazione della domanda, gli effetti della dilazione e le modalità di pagamento. […] More

  • in

    Un nuovo rapporto sentimentale fa perdere l’assegno di divorzio alla ex moglie: la decisione della Cassazione

    Roma, 21 maggio 2024 – Un recente verdetto della Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto all’assegno di divorzio può essere revocato alla ex moglie anche se il suo nuovo compagno vive all’estero (in Germania, ndr) mentre lei risiede in Italia. Questa decisione è stata presa nonostante la donna sia priva di reddito e […] More

CARICA ALTRI POST
Congratulations. You've reached the end of the internet.