ARTICOLI PERTINENTI

  • in

    Agenzia delle Entrate: nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento: come richiedere e gestire la dilazione dei pagamenti

    Roma, 23 maggio 2024 – L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader), in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato una nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento. Questo vademecum fornisce dettagli cruciali su come e quando è possibile richiedere la rateizzazione, le modalità di presentazione della domanda, gli effetti della dilazione e le modalità di pagamento. […] More

  • in

    Un nuovo rapporto sentimentale fa perdere l’assegno di divorzio alla ex moglie: la decisione della Cassazione

    Roma, 21 maggio 2024 – Un recente verdetto della Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto all’assegno di divorzio può essere revocato alla ex moglie anche se il suo nuovo compagno vive all’estero (in Germania, ndr) mentre lei risiede in Italia. Questa decisione è stata presa nonostante la donna sia priva di reddito e […] More

  • in

    Il Fisco riattiva il redditometro: nuove linee guida per valutare la capacità di spesa dei contribuenti. Di cosa si tratta?

    Roma, 21 maggio 2024 – Il Fisco italiano torna a mettere sotto la lente di ingrandimento le capacità di spesa dei contribuenti per risalire ai loro redditi effettivi. Con un decreto firmato dal vice ministro all’Economia, Maurizio Leo, e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, viene riattivato il redditometro, uno strumento sospeso nel 2018 che permette all’amministrazione […] More

  • in

    Guida alle rimesse di denaro: cosa sapere prima di inviare fondi all’estero

    Roma, 20 maggio 2024 – La rimessa di denaro è un servizio essenziale per trasferire fondi, solitamente di importo non elevato, da una persona all’altra, spesso tra diversi paesi. Questo processo viene gestito da istituti di pagamento o intermediari autorizzati, come banche, Poste Italiane e operatori specializzati noti come Money Transfer Operators (MTO). Ecco una […] More

  • in

    Genitori separati: chi decide la scuola del figlio? L’esperto risponde

    Roma, 20 maggio 2024 – La questione su chi debba decidere la scuola del figlio in caso di separazione dei genitori è un argomento complesso e delicato che richiede un’attenta valutazione di molteplici fattori legali, emotivi, economici, logistici ed educativi. La Legge e l’Interesse Superiore del Minore La legge italiana prevede che, in caso di […] More

  • in

    Reati di odio e discriminazione razziale: una panoramica completa

    Roma, 18 maggio 2024 – Il fenomeno dell’odio e della discriminazione razziale è purtroppo una realtà ben presente nella nostra società, manifestandosi in molteplici contesti: dai cori razzisti negli stadi contro giocatori di colore, agli insulti sui social, fino alle emarginazioni sul posto di lavoro. La discriminazione basata su caratteristiche come il colore della pelle, […] More