Stefano Camilloni
ARTICOLI PERTINENTI
-
in Attualità
L’ONU critica il Protocollo Italia-Albania sui migranti per potenziali conflitti con i diritti umani
Roma, 2 aprile 2024 – Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha espresso serie preoccupazioni riguardo al Protocollo d’intesa tra Italia e Albania in materia di migrazione, evidenziando potenziali conflitti con la Convenzione internazionale sui diritti civili e politici. Questo trattato del 1966, direttamente derivato dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, potrebbe […] More
-
in Attualità
Cirielli: “Fermare l’immigrazione clandestina per salvare vite umane”
Roma, 2 aprile 2025 – Il Vice Ministro agli Esteri Edmondo Cirielli ha sottolineato l’importanza di contrastare l’immigrazione clandestina, definendo questa azione una priorità morale e legale del governo italiano. Intervenendo al convegno “Fermare la tratta: cooperazione trans-frontaliera e controllo delle frontiere esterne”, promosso dal capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, Cirielli […] More
-
in Attualità
Migranti, Fidanza: “Grazie a Meloni Ue unita per fermare le partenze”
Roma, 1 aprile 2025 – “Grazie a Meloni, l’Ue è unita contro le partenze dei migranti“. Questo è il messaggio centrale lanciato da Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, durante il convegno organizzato dal gruppo ECR intitolato “Fermare la tratta: cooperazione trans-frontaliera e controllo delle frontiere esterne”. Fidanza ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa […] More
-
in Attualità
Nel CPR in Albania anche i migranti espulsi dall’Italia
Roma, 31 marzo 2025 – Anche i migranti che sono già in Italia, destinatari di un provvedimento di espulsione, potranno essere trasferiti in Albania e trattenuti nel Centro per il rimpatrio (CPR) di Gjadër. Lo prevede il DECRETO-LEGGE 28 marzo 2025, n. 37 “Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare” approvato in consiglio dei Ministri, insieme alla relazione annuale sui Paesi di Origine sicuri, […] More
-
-
in Attualità
Shock in Argentina per la stretta sulla cittadinanza italiana: colpiti migliaia di discendenti di italiani
Un fulmine a ciel sereno ha scosso la comunità argentina: la recente riforma sulla cittadinanza italiana, approvata nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, ha profondamente colpito uno dei Paesi con la più alta concentrazione di oriundi italiani al mondo. Roma, 31 marzo 2025 – La nuova misura, fortemente voluta dal governo Meloni, limita l’acquisizione […] More
-
in Attualità
Piantedosi incontra Amy Pope: “Grandi aspettative nei programmi che promuovono canali migratori regolari”
Roma, 28 marzo 2025 – Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato ieri mattina al Viminale la direttrice generale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni Amy Pope. «La collaborazione con l’OIM – ha dichiarato Piantedosi – è molto importante e siamo convinti che una migrazione ordinata e rispettosa della dignità umana porti benefici sia ai migranti […] More
-
2 Shares
in AttualitàCentri in Albania e cittadinanza: nuove misure approvate dal Consiglio dei Ministri
Roma, 28 marzo 2025 – Il Consiglio dei ministri ha approvato una serie di provvedimenti che riguardano l’immigrazione e la cittadinanza, come annunciato da diverse fonti di stampa. Le misure includono disposizioni relative ai centri per migranti in Albania e una stretta sulle norme per l’ottenimento della cittadinanza italiana da parte di discendenti nati all’estero […] More
-
in Attualità
Migranti, l’accoglienza in Campania tra emergenze inesistenti e gestione precaria
Roma, 27 marzo 2025 – Il nuovo report di ActionAid e Openpolis, intitolato “Accoglienza al collasso. Centri d’Italia 2024”, scatta una fotografia chiara e allarmante sui centri di accoglienza straordinaria (Cas) e sul sistema Sai (Sistema Accoglienza e Integrazione) in Campania. Nonostante la logica dell’emergenza continui a guidare l’approccio politico, la percentuale di persone accolte […] More
-
in Attualità
Lavoro & Imprese: l’Italia cresce grazie agli imprenditori stranieri
Roma, 27 marzo 2025 – L’imprenditoria immigrata è ormai una realtà determinante per l’economia italiana. Secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Leone Moressa, realizzato con dati Stockview-Infocamere per la Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, sono ben 786.696 gli imprenditori nati all’estero attivi nel Paese alla fine del 2024, rappresentando il 10,6% del totale degli […] More
-
in Attualità
Eurobarometro 2025: l’immigrazione non è più una preoccupazione per gli italiani
Roma, 27 marzo 2025 – Secondo l’ultimo Eurobarometro, pubblicato il 25 marzo 2025, emergono nuovi scenari sulle priorità degli europei, con un significativo spostamento delle preoccupazioni rispetto agli anni passati. In particolare, in Italia la questione dell’immigrazione, precedentemente una delle tematiche più sentite, sembra oggi essere considerata una priorità marginale, occupando l’ultimo posto nella classifica […] More
-
in Attualità
Migranti: Renzi critica il centro in Albania: “Spreco di denaro pubblico inutile”
Roma, 26 marzo 2025 – Matteo Renzi ha espresso forti critiche riguardo al centro per migranti di Gjader, in Albania, definendolo uno “spreco di denaro pubblico inutile che non serve a niente e a nessuno”. L’ex Presidente del Consiglio ha visitato la struttura con una delegazione di Italia Viva (Iv) e ha dichiarato che l’Italia […] More
-
in Attualità
Pd, M5s e Avs compatti contro il nuovo regolamento rimpatri UE: “Proposta inaccettabile”
Roma, 26 marzo 2025 – Si rafforza il fronte comune di opposizione al nuovo regolamento europeo sui rimpatri, recentemente proposto dalla Commissione Europea. Gli eurodeputati di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno espresso una netta contrarietà al documento, criticando duramente l’approccio della Commissione. Durante la presentazione del rapporto “Oltre il […] More